Skip to main content
Acufree - valigetta e dispositivo

Sperimentazione con risultati statisticamente significativi

L’obiettivo d’interesse generale di fronte a un acufene in rapidissima crescita era e rimane una urgente conferma di efficacia per questo trattamento innovativo e radicalmente diverso come elementi attivi e come metodo “multimodale sincrono”.

Il numero di 55 pazienti coinvolti in questo protocollo non è grande, ma è considerato statisticamente significativo nella biostatistica clinica; seguiranno ricerche più ampie, con altri parametri, approfondimenti e specificità.

A rinforzo della qualità statistica generale dei risultati ottenuti, si specifica che i pazienti sono stati scelti con acufeni generici, senza profilazione mirata ad ottimizzare riscontri o benefici.

Valore-della-sperimentazione-ovale

Fattori qualitativi

Questi risultati confermano una tendenza molto positiva su tutti i criteri di miglioramento dei sintomi e della qualità della vita dei pazienti:

  • entità del miglioramento: valore medio intorno al 24% sul totale dei casi, con alcuni picchi di progresso sia della media (42% sui casi positivi), sia di singoli casi abbassati fino ad Acufene molto lieve (THI sotto 10); sono miglioramenti significativi per un trattamento decisamente breve per questo tipo di patologia (solo 8 settimane attive);
  • persistenza dei miglioramenti nel tempo: dopo 12 mesi dal trattamento il calo dei miglioramenti è limitato a 11% (da 24 a 21,6), una notevole tenuta del sollievo;
  • risultati “quantitativi” favorevoli: il disagio percepito dai 50 sofferenti trattati è diminuito con tutti i criteri di verifica e metodi di controllo (THI, TFI, VAS, Iperacusia, QoL: qualità della vita, Audiometria e Acufenometria);
  • eterogeneità dei risultati: adatti a vari tipi di acufene, anche già consolidato (es. 1 anno o più)
  • facilità (sedute brevi) e affidabilità d’uso (domiciliare e mobile).

Conclusioni

Questi risultati rappresentano un significativo passo avanti nelle soluzioni terapeutiche per i malati italiani di acufeni e sono ottenuti dopo un protocollo breve e privo di adattamenti personalizzati.

Non ci risultano soluzioni terapeutiche per i malati italiani di acufeni con risultati concreti, verificabili da protocollo ufficiale ed eseguiti da fonti di eccellenza medica che abbiano ottenuto livelli di miglioramento clinico superiore a questi.