Skip to main content
Dispositivo - Acufree compresso

L’urgente necessità di una soluzione “di nuova generazione” (next generation)

L’allarmante espansione di questa disfunzione in tutto il mondo impone novità scientifiche all’altezza della sfida. Nel 2022 il totale stimato era salito a 749 milioni, di cui almeno 4 in Italia, con un costante tasso di crescita.

Dopo circa 50 anni di terapie incentrate sull’acustica (mascheramento) o sulla disfunzione psicopercettiva e comportamentale (TRT, CBT e simili), l’aumento dei sofferenti ha generato una improvvisa “proliferazione di rimedi di ogni genere”.

Per ora non ci risultano soluzioni con risultati clinici paragonabili a quanto ottenuto nel 2023 da Acufree dopo 7 anni di percorso specialistico paziente, attento e ripetutamente testato.

Next Gen foto

Le terapie multimodali e una Tecnologia “di nuova generazione” come Acufree

Acufree vuole essere un cambio di passo sugli Acufeni, dopo questi anni di insuccessi nella riduzione e soprattutto nella “tenuta” (cioè capacità di persistenza) del sollievo nel tempo.

Il team di ricerca della Tinnitech ha applicato in anticipo gli sviluppi del mondo della scienza medica sulle malattie più gravi e incurabili: l’esigenza di terapie multiple e sincronizzate per ottenere “svolte cliniche” (i famosi breakthrough).

Il 2023 è stato l’anno in cui sono stati divulgati i notevoli successi in questo campo contro HIV/AIDS, epatiti e addirittura alcuni tumori prima incurabili (fonte: Matchpoint, prof. Roberto Burioni); tutto grazie a terapie multiple o multimodali.

Come conseguenza di queste innovazioni e trend della medicina, ACUFREE è oggi l’unico dispositivo con terapia multipla (trimodale) contro gli acufeni.

Perché Acufree è un dispositivo di NUOVA GENERAZIONE

Terapia multimodale sincrona

Aggredisce gli acufeni non con 1 rimedio, ma con 3 rimedi attivi in contemporanea che indeboliscono progressivamente la disfunzione acustica e otoneurologica. Un “multimodale” arricchito con elementi sincroni di inibizione e di riequilibrio delle zone all’origine della disfunzione, che rendono Acufree efficace con molti tipi di acufene.

Dotato di un effetto fisiologico e non solo psicologico

Mirato a ristabilire la plasticità neuronale e del nervo acustico, attivando il naturale microcircolo cellulare che favorisce la riduzione degli elementi tossici o infiammatori e il ripristino della cruciale elasticità delle cellule vibratili nella zona cocleare.

Domiciliare e mobile

Che vuol dire facilità ma anche regolarità e affidabilità dell’uso, degli effetti, dei risultati.

Non invasivo con elettronica d’avanguardia

Permette un livello superiore di monitoraggio e performance, tra cui primeggiano:

  • tonalità e multi-frequenzialità estese (sound therapy ottimizzata);
  • possibilità di maggiore precisione diagnostica acustica (in decibel) e acufenometrica;
  • possibilità di maggiore precisione e personalizzazione terapeutica;
  • propagazione delle 3 onde sincrone benefiche in tutte le zone otologiche e neurologiche potenzialmente coinvolte e responsabili della patologia;
  • controllo e ottimizzazione dei dati clinici anche da remoto per una maggiore garanzia di efficace “sorveglianza prodotto e progresso terapeutico”, in coordinamento col medico curante.